Associarsi con ALIS
ASSOCIARSI

CHI PUO' ASSOCIARSI AD ALIS?
L'associazione rappresentativa a livello Nazionale, associa lavoratori, dipendenti di Enti, aziende private e pubbliche, imprenditori, aziende e studi professionali, liberi professionisti e tutti coloro che operano nel settore della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e che ne abbiano titolo.
Alcuni vantaggi per chi si associa ad ALIS totalmente gratuiti:
· Sopralluoghi aziendali due
all’anno
· Aggiornamento
attestato RLS (annuale)
· Formazione/Aggiornamento
attestato RSPP e NON DATORE DI LAVORO obbligatorio legge n. 215/2021
· Assistenza gestione dei
protocolli COVID-19
· Preventivi gratuiti per
attività di progettazione e sicurezza sul lavoro
· Consulenza telefonica dal
lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00
· Kit di sicurezza in
omaggio all’iscrizione (può variare dal KIT DPI, ad un presidio medico)
· Aggiornamento DVR
(Documento di Valutazione dei Rischi) da noi redatti, dietro incarico annuale
di consulenza.
· Controllo delle scadenze
sulla formazione del personale
· Iscrizione newsletter di
aggiornamento normativo
· Consulenza telefonica
tutti i mercoledì dalle ore 16.00 alle 18.00 dell’esperto in materia di
contabilità, finanza, legge.
· Un incontro gratuito su
tematiche contabili e fiscali
· Registrazione, redazione e
risoluzione contratti di locazione anche canone convenzionato
· Gestione e risoluzione dei
contratti di affitto
· Esame contratti di lavoro
assunzione
· Analisi per prestiti e
mutui
· Apertura cassetto fiscale
previa delega all’Intermediario;
· Accesso dati presso Agenzia
della Riscossione (ex Equitalia) previa delega all’Intermediario;
· Richiesta Certificazione
Unica all’INPS;
· Domanda Rateizzazione
Agenzia Entrate;
· Domanda Rateizzazione
Agenzia della Riscossione;
· Analisi Rottamazioni
presso Agenzia della Riscossione
· Esame presupposti e
profilazione tutela del consumatore nella crisi da sovraindebitamento
· Apertura Partita Iva e
analisi dei registri fiscali
· Assistenza per avviamento
nuova attività adempimenti e autorizzazioni amministrativi
· Assistenza legale per un
parere tecnico
· Aggiornamento costante di
tutti gli aspetti della propria attività
· Possibilità di partecipare
gratuitamente agli eventi organizzati dall’associazione con rilascio di
attestati di partecipazione.
· esame
pratiche e posizioni debitorie Agenzia entrate riscossione ex Equitalia
· esame e
studio verbali e atti di verifica di Guardia di Finanza, Agenzia entrate e
Agenzia delle dogane
· Esame
pratiche posizioni debitorie per tributi locali (ICI IMU TARI TOSAP COSAP
IUC..)
riduzione del 20% degli onorari determinati dalla Tariffa Professionale Dottori Commercialisti

COME ASSOCIARSI
SCHEDA DI ISCRIZIONE ANNO 2023
COMPILARE TUTTI I CAMPI SOTTOSTANTI
Il sottoscritto ……………………………………………………………………………… nato a …………………… Prov…………………. Il …..…………..….. e residente a …………………………………………………………… Prov. ……….……. in Via ………………………………………………………………………………...…… n……… cap…………Codice Fiscale ……………………………………… Partita IVA……………………………Tel…………………………… Cell................................ …………………………… Mail …………………………………………………..........................................................................................................................................
Professione …………………………………............................................................................................................................................................................................
In caso di società, azienda, ditta, ecc. inserire i seguenti dati:
in qualità di Titolare / Rappresentante legale della ……………………………………………………………...........................................................................................
con sede in …………………………, Via ……………………………………………………………………………......................................................................................
n°………......, cap……….....…, Cod. Fisc……………………………………....………., Part. IVA……………......................................................................…………......
Settore…………...................…. Cod. ATECO…………..............……….., Mail…………………………………………...................................................…………………
PEC……………………………………………………..Tel…………………………………Cell…………………..................................................................................……..
- Avendo preso visione dello Statuto che regola l’associazione A.L.I.S. (facebook, sito, mail);
- Si dichiara di conoscere ed accettare integralmente il presente statuto, gli eventuali regolamenti e di attenersi alle deliberazioni legalmente adottate dagli organi associativi.
CHIEDE
Di essere iscritto all’associazione A.L.I.S. – Associazione Lavoratori Italiani per la Sicurezza per l’anno 2023 in qualità di (sbarrare la casella della categoria con la quale essere associato):
□ Associati Ordinari: persone che si impegnano a pagare, per tutta la permanenza del vincolo associativo, la quota annuale stabilita dal Consiglio Direttivo. Sono gli unici soci che hanno diritto di voto e presentarsi, se maggiorenni, per le cariche di Consigliere, Presidente, Vicepresidente, Segretario, Tesoriere. Hanno il diritto a partecipare a tutte le attività promosse dall’Associazione, partecipare alla vita associativa. Hanno diritto ad esprimere un solo voto ed eventualmente, se previsto dai regolamenti, a rappresentare uno o più soci tramite delega scritta;
□ Associati Volontari: Sono volontari gli associati che aderiscono all’associazione prestando, per libera scelta ed in modo personale, attività spontanea, gratuita, senza fini di lucro, neanche indiretti, ed esclusivamente per fini di solidarietà. L'attività del volontario non può essere retribuita in alcun modo nemmeno dal beneficiario.
Al volontario possono essere rimborsate dall'associazione soltanto le spese effettivamente sostenute e documentate per l'attività prestata, entro limiti massimi e alle condizioni preventivamente stabilite dall'associazione. Sono in ogni caso vietati rimborsi spese di tipo forfetario. Ai sensi dell’art. 17 comma 4 del D.Lgs. 117/2017 le spese sostenute dal volontario possono essere rimborsate anche a fronte di una autocertificazione resa ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n.445/2000, purché non superino l'importo di 10 euro giornalieri e 150 euro mensili, previa delibera del Consiglio Direttivo che stabilisca le tipologie di spese e attività di volontariato per le quali è ammessa questa modalità di rimborso. La qualità di volontario è incompatibile con qualsiasi forma di rapporto di lavoro subordinato o autonomo e con ogni altro rapporto di lavoro retribuito con l'ente di cui il volontario è socio o associato o tramite il quale svolge la propria attività volontaria.
Non si considera volontario l'associato che occasionalmente coadiuvi gli organi sociali nello svolgimento delle loro funzioni.
I soci che prestano attività di volontariato, ai sensi dell’art. 18, comma 1, del D.Lgs. n. 117/2017, sono assicurati contro gli infortuni e le malattie, connessi allo svolgimento dell’attività stessa, nonché per la responsabilità civile verso terzi.
I soci volontari sono iscritti in un apposito registro e possono non essere soci Ordinari.
□ Associati Sostenitori: tutti quei soci o enti o imprese che contribuiscono con una quota associativa o con un contributo di altra natura, di valore sensibilmente superiore a quello conferito dai Soci Ordinari per il raggiungimento degli scopi associativi. Possono partecipare alle votazioni con un voto, ma non possono rivestire cariche associative.
QUOTA DI ADESIONE ANNUALE PER 2023:
100,00 euro (cento euro/00)
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
Bonifico – Banca Monte dei Paschi di Siena
IBAN: IT18K0103039140000000308627
CAUSALE: ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE ALIS - NOME E COGNOME/AZIENDA/DITTA
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELL’ISCRIZIONE:
La documentazione necessaria da inviare alla mail: segreteria.alis@gmail.com è la seguente:
- Scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte e firmata;
- Copia del bonifico effettuato;
- Documento di identità in corso di validità;
Acquisizione del consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Luogo e Data …………………………………………….
Timbro e Firma ……………………………………………